HEYJUDE MagazineHEYJUDE Magazine
Menu
  • Musica
      • Cult Musica

        Nessuno sa coverizzare i classici del rock meglio di Eddie Vedder

        24 Gennaio 2023
      • Opinion musica

        Tornare a sognare con Noel Gallagher

        18 Gennaio 2023
      • Interviste musica

        I Circa Waves ti invitano alla resilienza

        17 Gennaio 2023
      • News musica

        Nella loro ultima intervista i Måneskin non risparmiano nessuno

        15 Gennaio 2023
  • Cinema+Serie Tv
      • Recensioni serie tv

        "Hunters 2" è una scalata adrenalinica tra rabbia e cordoglio

        14 Gennaio 2023
      • Recensioni serie tv

        "La vita bugiarda degli adulti" è una serie riuscita a metà, ma va bene così

        7 Gennaio 2023
      • Recensioni cinema

        "The Fabelmans" di Steven Spielberg è il film dell'anno, siamo tutti d'accordo?

        23 Dicembre 2022
      • Liste Cinema

        I migliori film di Natale di sempre

        22 Dicembre 2022
  • Cult
      • Cult Musica

        Nessuno sa coverizzare i classici del rock meglio di Eddie Vedder

        24 Gennaio 2023
      • Cult Musica

        Eccessi, scazzottate e insulti: le migliori liti tra rockstar di sempre

        15 Gennaio 2023
      • Cult Musica

        Le richieste più assurde fatte dalle rockstar in tour

        14 Gennaio 2023
      • Cult Musica

        Lemmy Kilmister dei Motörhead, gli ultimi giorni del pirata del rock & roll

        28 Dicembre 2022

Autore

Avatar

Giulia Guerra

5 Post
Greta Van Fleet, il ritorno al futuro dei Led Zeppelin
Opinion musica

Greta Van Fleet, il ritorno al futuro dei Led Zeppelin

19 Ottobre 2018
Joey Tempest, gli Europe e la vita nella Londra della Brexit
Interviste musica

Joey Tempest, gli Europe e la vita nella Londra della Brexit

1 Settembre 2018
“Flicker”, bene ma non benissimo Niall Horan
Recensioni musica

“Flicker”, bene ma non benissimo Niall Horan

21 Ottobre 2017
Jake Bugg, un inglese che incontra l’America (quella del folk)
Recensioni musica

Jake Bugg, un inglese che incontra l’America (quella del folk)

16 Ottobre 2017
“Modern Art” e il dualismo di Nina Zilli
Recensioni musica

“Modern Art” e il dualismo di Nina Zilli

30 Settembre 2017

© Copyright 2023 Crafted by Jadeite Studio

CONTATTI | PUBBLICITÀ | PRIVACY POLICY