James Blake a Milano, la tempesta dopo la tempesta
Mi chiedo se assistere alla tempesta pomeridiana e trovare il modo di essere lì ci abbia reso in realtà più pronti ad entrare nel mondo di James Blake, ai suoi sbalzi atmosferici
LoveGang126 è un classico per le strade
Nessuno racconta Roma meglio di Franco126, Ketama126, Ugo Borghetti, Asp126, Pretty Solero, Drone126 e Nino Brown: «È un mondo di mezzo dove l’alto e il basso si mischiano»
Marracash: “Importante” è la degna conclusione di “Noi, loro, gli altri”
Un pezzo memorabile, una sorta di addio, una sensazione. Con “Importante” Marracash chiude il capitolo più riuscito della sua carriera.
“Io non ho paura” di Ernia è il manifesto definitivo dei figli di mezzo
Ernia racconta la sua generazione in quello che probabilmente è il miglior lavoro ad oggi della sua carriera.
Tutti gli album di Salmo dal peggiore al migliore
Negli anni è riuscito ad affermarsi come uno degli artisti più divisivi e iconici della scena musicale italiana,…
Ketama126, l’arte di vincere
Tre anni fa, con il successo di KETY, era riuscito ad ampliare il già consolidato pubblico romano, riuscendo…
Nel confessionale formato club di Madame
La prima cosa che si percepisce, in fila per entrare alla prima delle due date sold out romane,…
Le manie di Axos
l termine che meglio identifica la genesi del terzo disco di Axos viene citato da lui stesso nel…
“Delta Kream”: i Black Keys alla ricerca delle proprie origini
A due anni di distanza da Let’s Rock, ovvero l’album che aveva degnamente sancito il loro rientro sulla…
Cosa vorremmo vedere nella docuserie di Netflix su Kanye West
La sua musica ha accompagnato la fase adolescenziale di molti, con in particolare le tracce tratte dai capolavori…