Browsing Category
Cinema+Serie Tv
284 posts
Subcategories
“28 anni dopo” di Danny Boyle è un film sulla paura di perdere
A 23 anni da 28 Giorni Dopo, Danny Boyle e Alex Garland tornano a raccontare un’epidemia che parla soprattutto di esseri umani. Girato con un iPhone, 28 Anni Dopo è un horror viscerale e lirico, che sorprende e commuove. Un viaggio tra paura, amore e perdita, che rilancia la saga con una potenza rara nel cinema contemporaneo
“La trama fenicia”, Wes Anderson tra geometrie perfette e dolori imperfetti
“La trama fenicia” è il nuovo film di Wes Anderson: in un Medio Oriente immaginario si intrecciano spie, fede e redenzione. Più cupo e maturo del solito, ma visivamente impeccabile e ancora capace di incantare
“The Shrouds” è il film più disturbante sull’amore che vedrai quest’anno
Nel nuovo, perturbante "The Shrouds", David Cronenberg fonde lutto, eros e tecnologia. Vincent Cassel, in stato di grazia, guida un viaggio morboso tra amore, morte e realtà virtuale
“Fuori” di Mario Martone è un dentro che non passa mai
"Fuori", l'ultimo film di Mario Martone con Valeria Golino, è il racconto di un ritorno impossibile. Di come, una volta usciti, la vita “normale” non sappia più cosa farsene di te
“Queer” di Luca Guadagnino è intimo, ma monumentale
Daniel Craig smonta l’icona Bond e si reinventa per Luca Guadagnino in "Queer", un’opera concettuale ma profondamente emotiva che fonde erotismo, malinconia e decostruzione del mito maschile
“Paternal Leave”, imparare a conoscersi quando è (quasi) troppo tardi
"Paternal Leave", il debutto alla regia di Alissa Jung, è un film vero, ancorato alla realtà, con una storia di assenze e tentativi, affidandosi a silenzi, gesti quotidiani e uno straordinario Luca Marinelli
“La città proibita” è (per ora) l’opera più ambiziosa di Gabriele Mainetti
Dopo il travolgente debutto "Lo chiamavano Jeeg Robot" e un "Freaks Out" immeritatamente passato sotto traccia, Gabriele Mainetti piazza il suo asso con un film action tra Oriente e la Capitale
“FolleMente” e l’illusione di un “Inside Out” all’italiana
Con "FolleMente", Paolo Genovese orchestra un brillante gioco di specchi tra emozione e razionalità, trasformando un semplice primo appuntamento in un intricato balletto di voci interiori
“A Complete Unknown”, Timothée Chalamet è l’anti-divo perfetto per Bob Dylan
Timothée Chalamet dà il meglio di sé nei panni di personaggi provocatori, istrionici ma al contempo ritrosi, come Bob Dylan. E "A Complete Unknown" di James Mangold ne è una prova lampante
Tutti i film di David Lynch dal peggiore al migliore
In uno dei giorni più tristi della storia del cinema, abbiamo cercato, non senza difficoltà, di ordinare tutte le note stonate (ma bellissime) che hanno reso David Lynch il maestro tra i maestri