Browsing Category
Recensioni cinema
108 posts
“The Killer” di David Fincher non è il nuovo “Seven”
Il grande errore di "The Killer" di David Fincher è che corre proprio dove lo spettatore si aspetta e al contempo spera che non vada
“Oppenheimer”, ovvero come Christopher Nolan ha riscritto le regole del biopic
Christopher Nolan tira fuori il suo film più asciutto, con un cast stellare e un racconto che scardina gli stilemi classici del biopic
La missione impossibile stavolta è salvare “Dead Reckoning”
"Mission: Impossible – Dead Reckoning" risulta essere un grande giocattolo a prova di fan, che se da una parte raggiunge il minimo risultato, dall’altra fallisce
“Barbie” di Greta Gerwig funziona, e ci dispiace per gli hater
Etichettare "Barbie" come una fantasia per bambine non solo sarebbe riduttivo, ma irrispettoso nei confronti di Greta Gerwig
“Spider-Man: Across the Spider-Verse” è tanta roba, pure troppa
Basta con la storia che i cinecomic sono tutti uguali: basterebbe osare un po' di più. E il nuovo Spider-Man ne è la conferma.
“The Whale” è uno splendido dramma con un Brendan Fraser da Oscar
A volte basta davvero poco per realizzare un grande film e "The Whale" di Darren Aronofsky ne è la dimostrazione.
“Tár” di Todd Field con Cate Blanchet è un’occasione persa
Cos'è "Tár" di Todd Field, Un thriller? Un dramma? Una biografia? Un prodotto tardivo ed evoluto del movimento me too?
“Pamela, A Love Story” è il ritratto ad oggi più intimo della Anderson
Pamela Anderson finalmente si mostra al pubblico come un essere umano che rivendica la propria dignità e la sua voce.
“Gli spiriti dell’isola” è un film come solamente Martin McDonagh sa fare
“Gli spiriti dell’isola” è un film complesso e pacato in cui Colin Farrell non riesce a farsi una ragione degli improvvisi silenzi dell’amico.
“The Fabelmans” di Steven Spielberg è il film dell’anno, siamo tutti d’accordo?
Il potere di "The Fabelmans" sta nella meravigliosa capacità di far convivere urgenza personale e attenzione alle necessità narrative.