Browsing Category
Interviste
17 posts
“Under the Moonlight” di Pierluigi Pieretti è un disco che ascolta prima di parlare
"Under The Moonlight" di Pierluigi Pieretti è un album che si affaccia sul mondo con delicatezza e determinazione, raccontando una storia di lentezza e rinascita, di ascolto e consapevolezza
Deci con “Metropoli” illumina le crepe
"Metropoli" di Deci è un’opera prima che non chiede di essere compresa, ma ascoltata. Un esordio potente che non abbaglia, ma illumina le crepe
Il Mio Oblio e la musica come sopravvivenza
"Bitter Bites" di Il Mio Oblio nasce da un’esperienza sepolta viva nella mente, dove le emozioni non si spengono mai davvero, ma continuano a battere sotto la superficie
Fil e l’arte di accogliere l’incertezza
Piuttosto che temerlo o cercare di dominarlo, Fil sceglie di immergersi nel disordine, facendone una lente attraverso cui osservare l’amore, le relazioni, e il rapporto con sé stessi
L’antifragilità di Proto
Proto con il suo disco d’esordio "Disagio, Vol.1"non si limita a descrivere il disagio, ma lo abbraccia, trasformandolo in forza creativa
Manila: il dolore, l’allegria e la sfida di essere autentici
Tra le emozioni amplificate della notte, il dialogo tra rock ed elettronica, e l’ispirazione di Cesare Cremonini, i Manila si raccontano: dalle sfide creative ai valori che li tengono uniti
Il grido di libertà di Pierluigi Pieretti
Attraverso "Finally Free", Pierluigi Pieretti esplora la libertà trovata dopo anni di lotte personali e rinascite: un viaggio musicale tra resilienza e introspezione, dove la melodia diventa voce di un’anima che si riscopre e celebra la vita
Il mondo interiore di Andrea Cecchi
I Big Jim di Andrea Cecchi sono stati gli strumenti musicali, i dischi dei cantautori italiani e i martelli di "Another Brick in the Wall" ma cos’è che muove la sua anima?
L’equilibrio instabile di Nuken
Nuken mette a fuoco l’equilibrio instabile, il peso delle responsabilità e quel tremendo presentimento di essere la tessera del domino che farà cadere tutte le altre
Yaraki non segue le regole
A tu per tu con Yaraki, che ci racconta come la musica sia sempre stata una costante nella sua vita, un mezzo naturale per elaborare e ricordare chi è stata e chi diventerà