Il concerto dei Blur non è un revival per millennials
I Blur a Lucca portano un intreccio tra presente e passato: gli anni Novanta incontrano i Venti dei Duemila, evitando l’anacronismo dei primi ed il contrasto con i secondi
Tutti gli album degli Arctic Monkeys dal peggiore al migliore
È meglio "Tranquility Base Hotel & Casino" o "Suck It And See"? "Favourite Worst Nightmare" o "AM"?
Con “Council Skies” Noel Gallagher è tornato ad essere Noel Gallagher
In "Council Skies" non ci sarà il capolavoro che verrà ricordato negli annali, ma, di traccia in traccia, capita di chiedersi come sia possibile che un uomo scorbutico come lui possa ancora regalarci brani così belli.
Si intitola “Memento Mori”, ma i Depeche Mode sono più vivi che mai
Con "Memento Mori" i Depeche Mode ci ricordano chi sono stati e chi sono tuttora.
Tornare a sognare con Noel Gallagher
"Easy Now" è un’ondata di ottimismo che coincide con un imminente divorzio e con una dichiarazione su una Oasis-reunion.
Tutti gli album dei Cure dal peggiore al migliore
Un percorso impervio, fatto di chiaroscuri, gli stessi che hanno dipinto cover, sonorità e capolavori senza tempo. Robert Smith e i Cure hanno saputo portare avanti la propria identità senza mai rinnegarla e farlo per trent’anni non è mica cosa da poco.
“The Car” è il riassunto dell’essenza estetica dei nuovi Arctic Monkeys
Qualunque cosa la gente dica che sia, è proprio quello che non è. In fondo lo diceva lo…
John Lennon, il più grande di tutti
8 dicembre 1980, cinque proiettili partiti da una Charter Arms 38 colpiscono alle spalle un uomo, un neoquarantenne,…
I Kooks ora cantano la loro malinconica felicità in veste sci-fi
È una giornata calda. Gli spazi sono limitati causa isolamento. La stanza che è diventata ormai casa, è,…
Quelle teste calde dei Jesus and Mary Chain sono ancora dei fuoriclasse
William e Jim Reid usavano definirsi «semplicemente disadattati». Padri dello shoegaze, genere che letteralmente stava per “guardarsi le…